Da Mobilandia offriamo una grande quantità di divani e salotti in un’altrettanto vasta selezione di materiali e colori. Ogni nostro prodotto è garantito e scelto per durare nel tempo, anche grazie ad alcune accortezze importanti per preservarne la qualità e l’estetica.
Tessuto
Il tessuto è ideale per un’ambiente accogliente e familiare, nelle varie trame e tonalità. Un materiale ideale soprattutto per chi è alla ricerca di comfort e di praticità di utilizzo.
Pulizia
Se l’elemento è sfoderabile occorre solamente lavarlo in lavatrice a 30° senza centrifuga, mentre se non lo è dovete dotarvi di una spazzola apposita e pulire la zona interessata dallo sporco con un panno morbido e un detergente delicato.
Microfibra
La microfibra è un tessuto morbidissimo e piacevole al tatto, elegante, bello da vedere e soprattutto semplicissimo da pulire.
Pulizia
Se l’elemento è sfoderabile occorre solamente lavarlo in lavatrice a 30° senza centrifuga, mentre se non lo è dovete dotarvi di una spazzola apposita e pulire la zona interessata dallo sporco con un panno morbido e un detergente delicato.
Velluto
Il velluto è uno dei rivestimenti più apprezzati, emblema di ricchezza e preziosità. La sua caratteristica principale è quella di donare morbidezza e comfort.
Pulizia
Per pulirlo è necessario utilizzare un’aspirapolvere con accessori appositi o una spazzola ad hoc. In caso di macchie residue si consiglia l’utilizzo con cautela di acqua fredda o apposite schiume a secco.
Similpelle
L’ecopelle è una scelta più economica rispetto alla pelle. Questo materiale è anche a ridotto impatto ambientale, sostenibile, pratico e di facile pulizia.
Pulizia
Per pulire il rivestimento occorre semplicemente passare un panno umido sulla zona interessata dallo sporco con movimenti leggeri e circolari. Non è necessario ed è sconsigliato l’utilizzo di detergenti.
Pelle
La pelle è uno dei materiali più antichi e tutt’ora tra i più utilizzati per i rivestimenti di vari elementi d’arredo, trasmette indubbiamente calore e comfort e necessita di molte cure ed attenzioni.
Pulizia
Per pulirla si può usare un panno in microfibramorbido, inumidito con acqua e con una goccia di sapone, esercitando una leggera pressione. Asciugare subito dopo l’area interessata con una pezza asciutta.